
Gli architetti, gli ingegneri, gli artisti, i bambini e i filosofi tutti si sono riuniti ed hanno partorito queste ipotesi finali per il logo di CuboSphera.

La scritta “CuboSphera” e la versione FINALE del logo verranno sviluppate in seguito da Simona Alborno e Hugo Mompo che hanno generosamente deciso di regalarci un pò del loro tempo e talento.
-monocromatico
-semplice
-visibile e comprensibile anche quando stampato piccolo
Significati
- il Cubo rappresenta l’uomo e la sua scienza
- la Sphera rappresenta la Terra e la sua perfetta natura
- l’eventuale pigreco rappresenta la quadratura del cerchio
Istruzioni per votare se non sei ancora iscritto
puoi scrivere ugualmente il tuo commento seguendo queste istruzioni:
vai in fondo a tutti i commenti
clicca su “logged in”
compila i campi vuoti con
Username: guest
Password: guest
clicca su “Log In”
torna in fondo a tutti i commenti
scrivi il tuo commento “firmandolo” (se hai voglia)
clicca su “Submit Comment”
e torna su questa pagina ogni volta che vorrai così potrai seguire e contribuire ancora alla creazione del logo di CuboSphera
- A1
- C1
- C2
- C3
- H1
- H2
Voto certamente l’ H2 a patto che si veda bene anche la sfera.
H2, sicuramente!
Bellissimo
inizio con il citare lo step 2: “Ricordo che per il momento stiamo parlando solo del logo 2D”
Ora veniamo al voto:
come logo 2D scelgo il C1
come logo 3D scelgo l’H2
e non venirmi a dire che l’H2 è 2D…
C1
H2
l’H1 sarebbe il top con un’effetto trasluciso sulle facce del cubo e globo colorato.
ci dovete scrivere cubosphera da qualche parte…così è più identificabile…
paola
…sì certo…la scritta ci sarà certamente.
Prima scegliamo il logo.
2D: C1
3D: dato chedevono vedersi su carta ho stampato H1 e H2 e consiglio tutti di farlo per valutare meglio
H1 colpisce per l’effetto traslucido, emerge dal cubo, e quest’ultimo a mio parere dovrebbe avere forse il tratto leggermente più spesso, ma dovrei capirlo prima su carta
H2 per quanto si capisce meglio che la sfera sia la terra, su carta colpisce meno l’occhio e il tratto della circonferenza della terra è troppo poco accennato.
Non si potrebbe dare un effetto traslucido anche a questo logo? Non so come, ma sarebbe carino.
confermo il C1
Salvo
C2 (ma anche C1) per il 2D
H2 molto bello (per il 3D) in bianco/nero
roberta
K3 è il migliore per me
H2 senz’altro il più completo! Anche se Cassandra ha fatto una considerazione giusta, anche a me, così com’è H1 ha colpito di più ma ho pensato alla resa su carta, non potendo stamparlo, l’ho immaginato…poco chiaro e riconoscibile?!
C1 per il 2D
H1 per il 3D
Paolo
H2 (ancora da arrivare al tratto ottimo) li da un valore in più davanti a quello in 2D che sarebbe l’ubicazione in un posto determinato che, quando cubosphera diventi mondialmente riconosciuto
, secondo me darà una informazione interessante e utile.
Hugo
Il C1 mi ispira di più rispetto altri altri
Franco
Preferisco decisamente l’H2!! Propongo di annerire la circonferenza della terra e di trovare lo spazio (angolo superiore destro?) per inserire il pigreco al cubo, magari in neretto! Ginoblack
scusate se scrivo nel posto sbagliato ma non ho trovato traccia di menzione del mercatino di libero scambio che si terrà domenica cioè domani a Borgo Dora cioè attaccato al Sermig dalle 15 alle 20 ci vediamo li ? ciao paola
cavolo io non ci sono purtroppo (sono via per lavoro fino a settembre)
ma chi può vada
e salutatemi tanto carlo direttivo
ciaooooooo
buono scambio a tutti
ciao ciao