la libertà di stampa in EU nel 2010
Quando uno straniero critica l’Italia o pubblica qualcosa di negativa sull’Italia, anche se l’informazione è vera, viene fuori il sciovinismo di molti italiani. Quanti di voi sapevano che i due grandi giornali italiani ” Repubblica e Corriere della Sera”, avevano ricevuto come “le Monde, New York Time, El Pais, The Guardian i cablogrammi che contenevano informazioni rilevanti sull’Italia, ma avevano preferito di non pubblicarle. Solo dopo, hanno iniziato a pubblicarle, quando ormai, le informazioni di Assange erano a disposizione di chiunque.
I giornali Italiani non hanno il coraggio di affrontare in primis le notizie. Aspettano sempre che gli altri giornali (stranieri ) iniziano. Mai ho visto un vero scandalo in Italia denunciato per prima nei giornali. È solo quando i magistrati iniziano loro indagini che i giornali cominciano anche a parlare. Dove è finito il giornalismo investigativo di un tempo? Il giornalismo che faceva scoprire varie informazioni, ma anche grandi scandali politici ed economici ! Ah che tempo.
Oggi, la maggior parte della stampa italiana ( destra e sinistra ) è orientata sul killeraggio e il clientelismo.
Jivis Tegno