Cresce ogni giorno l’economia alternativa, quella consapevole, sostenibile, responsabile e rispettosa dell’ambiente e della dignità dei lavoratori.
E’ un piacere vedere ovunque nuove proposte “green” (o cubospheriche) dai ristoranti ai fattorini all’elettronica ai servizi alle…scarpe
Infatti anche l’abbigliamento inizia timidamente ad ammodernarsi scrollandosi di dosso le croste puzzolenti dei processi iper industrializzati ed il sangue dei diritti umani tremendamente ignorati.
Altrescarpe Bioworld, per esempio, propone:
borse in cotone a 35€,
suole di ricambio a 13€,
scarpe basse da donna in pelle a 100€,
originali ciabatte in pelle a 100€,
sandali in lino a 70€,
scarpe basse da uomo in lorica a 110€,
stivaletti in lorica e pelle a 130€,
e molti altri modelli.
Altrescarpe è italiana e produce con materiale naturale o a basso impatto ecologico e lavorate artigianalmente: pelle di animale, proveniente da allevamenti spagnoli, lavata con zolfo e calcio e impermeabilizzata con olio di oliva per renderla più traspirante e salubre; oppure per gli animalisti puri una pelle in microfibra.
Potete comprare a questa lista di rivenditori oppure (con 8€) farvele spedire.
Veja attraverso un sito web molto ben organizzato propone un ampio catalogo di:
scarpe “da ginnastica” maschili dai 70 ai 170€,
scarpe “da ginnastica” femminili dai 70 ai 170€,
scarpe da bimbi e ragazzi dai 30 ai 100€,
borse dai 200 ai 340€,
portafogli da 65€.
Veja è francese, ha (per ora) 4 punti vendita in Francia ed Inghilterra (ma promette spedizioni internazionali gratuite) ed utilizza solo ecopelle conciata con estratti vegetali, cotone organico e gomma naturale raccolta ecocompatibilmente in Amazzonia da un’associazione che garantisce ai lavoratori locali paghe e diritti sensati e lavorata senza processi industriali.
Oat Shoes propone:
scarpe basse di pelle formali dai 130 ai 160€,
scarpe alte di pelle a 180€,
scarpe “da tennis” a 140€,
scarpe basse di pelle sportive a 140€,
scarpe da bimbo a 50€,
borse di pelle a 120€
L’azienda è olandese e, come le altre, produce usando materie “bio” come canapa, mais, cotone, plastica biodegradabile e sono lavorate usando prodotti eco-friendly come candeggina senza cloro.
Quindi (dicono loro) si possono addirittura nel compost oppure piantarle perché fioriranno (nella linguetta dei lacci sono stati messi alcun i semi)!!!
Negozi in tutta europa compresa l’Italia con un rivenditore a Genova.