Economia: avere il monopolio in 7 mosse

Il prezzo del petrolio è sceso molto nelle ultime settimane.
Evidentemente i paesi sauditi stanno mantenendo alta la produzione.
Ci possono essere diverse ragioni per questo.
Il motivo principale è mantenere il controllo delle maggiori infrastrutture di approvvigionamento di petrolio.
Se il prezzo del petrolio salisse troppo alto, gli altri (paesi poduttori di petrolio concorrenti) sarebbero in grado di fare soldi vendendo e sarebbero quindi in grado di costruire nuove/migliori/più grandi infrastrutture.
Le nazioni dell’OPEC stanno facendo un investimento a lungo termine cercando di uccidere la concorrenza futura.
Ma tenere i prezzi molto bassi non permette crescita economica immediata.
1) L’azienda “X” deve diventare sufficientemente forte (economicamente) da potersi permettere pochi gadagni o adirittura perdite per un periodo “t” (qualche mese/anno)
2) L’azienda “X” inonda il mercao di un bene/servizio a prezzi molto bassi
3) Tutti comprano il bene/servizio dall’azienda “X” perché è il prezzo più basso del mercato
4) L’azienda “X” stringe i denti per il periodo “t” (qualche mese/anno)
5) Durante il periodo “t” le aziende concorrenti di “X” non vendono quindi falliscono o certamente non crescono
6) Alla fine del periodo “t” l’azienda “X”, avendo indotto la morte economica dei concorrenti, ha il monopolio del mercato nel suo settore
7) L’azienda “X” può alzare i prezzi a piacimento essendo l’unica fornitrice sul mercato

È un strategia economica interessante e molto diffusa nonostante sia “arrogante, selvaggia

e violenta”.

MONOPOLIO PETROLIO
Il prezzo del petrolio è sceso molto nelle ultime settimane. Evidentemente i paesi sauditi stanno mantenendo alta la produzione e di conseguenza i prezzi sono bassi.
Ci possono essere diverse ragioni per questo ma il motivo principale (probabilmente) è proprio mantenere il controllo delle maggiori infrastrutture di approvvigionamento di petrolio.
Se il prezzo del petrolio salisse troppo alto, gli altri (paesi produttori di petrolio concorrenti) sarebbero in grado di fare soldi vendendo e sarebbero quindi in grado di costruire nuove/migliori/più grandi infrastrutture.
Le dodici nazioni dell’OPEC (sei delle quali sono mediorientali) stanno facendo un investimento a lungo termine cercando di uccidere la concorrenza futura nonostante tenere i prezzi molto bassi non permetta crescita economica immediata.
Di seguito i sette passi per avere il monopolio del mercato:
1) L’azienda “X” deve diventare sufficientemente forte (economicamente) da potersi permettere pochi guadagni o addirittura perdite per un periodo “t” (qualche mese/anno)
2) L’azienda “X” inonda il mercato di un bene/servizio a prezzi molto bassi
3) Tutti comprano il bene/servizio dall’azienda “X” perché è il prezzo più basso del mercato
4) L’azienda “X” stringe i denti per il periodo “t” (qualche mese/anno)
5) Durante il periodo “t” le aziende concorrenti di “X” non vendono quindi falliscono o certamente non crescono
6) Alla fine del periodo “t” l’azienda “X”, avendo indotto la morte economica dei concorrenti, ha il monopolio del mercato nel suo settore
7) L’azienda “X” può alzare i prezzi a piacimento essendo l’unica fornitrice (monopolio de facto) sul mercato
È un strategia economica interessante e molto diffusa nonostante sia “arrogante, selvaggia e violenta”.

You must be logged in to post a comment.