Tacatì, la spesa (on line) a km zero

Tra i progetti vincitori della  Start Cup Piemontese c’è un business innovativo: Tacatì (”vicino a te” in Piemontese).

L’idea è nata da due ragazzi Astigiani, Giulia Valente, 27 anni, e Stefano Cravero, 34 che dopo aver terminato gli studi ed aver viaggiato per il mondo si sono presentati alla Coldiretti di Asti ed hanno presentato lo

…continua…

lista prodotti sottomarca di qualità

Riporto qui di seguito una lunga lista di prodotti che troviamo sugli scaffali dei

…continua…

parmigiano per aiutare i terremotati

Salve a tutti,

qui siamo vivi e vogliamo andare avanti…..

chiediamo a tutti non una mano, ma l’opportunità di rialzarci con il nostro lavoro…..

la mia STALLA, come altre venti , porta il latte alla COOPERATIVA SOCIALE  LA CAPPELLETTA ,grazie alla quale produciamo centinaia di forme al giorno di PARMIGIANO REGGIANO: che è simbolo della

…continua…

Verdessenza: bottega eco e solidale a San Salvario (Torino)

Verdessenza, la bottega eco e solidale

Aperta a San Salvario dalla Società Cooperativa Ecosum

Un emporio del consumo critico, ma anche uno spazio sperimentale in cui condividere in/formazioni che aiutano a tenere conto dell’impatto ambientale e culturale delle nostre decisioni quotidiane. È questo lo spirito con cui è nata Verdessenza, l’ecobottega della sostenibilità, aperta

…continua…

L’orto dei ragazzi

Sono un paio di settimane che compro frutta e verdura da loro, è un’opportunità per mangiare prodotti bio, a kmO e aiutare una cooperativa che da una possibilità di lavoro a rifugiati politici. Con la modica cifra di € 2,25 al kg sia la frutta che la verdura + € 3 per la consegna, si può ricevere direttamente a domicilio

…continua…

montagne di cibo buttato per futili motivi

Ogni anno in Italia 10 milioni di tonnellate di cibo vengono buttati per motivi che non riguardano la loro qualità.
Si buttano le confezioni rovinate, con errori di stampa, “scadute” da pochi giorni, recanti vecchi marchi, contenenti informazioni errate o imprecise, invendute etc…
Il sito del “Banco Alimentare” spiega approfonditamente.

E’ invece di IMMEDIATA comunicazione lo spot di

…continua…

La filiera corta come risposta al caro carburante

Liberalizzazioni, aumento dei costi dei carburanti e dei pedaggi autostradali sono la scintilla che ha innescato le proteste di 80 mila tra contadini, autotrasportatori e commercianti siciliani che da giorni bloccano strade, ferrovie e porti dell’Isola. Da una Sicilia ormai a secco – distributori di carburante chiusi, scaffali dei supermercati vuoti, scorte di acqua ormai

…continua…

Sale In Zucca: Bio gastronomia e non solo (Torino)

Sale In Zucca
via Santa Chiara 45 Torino
Tel: 0115794968
Orari:
L 10:00 – 19:30
M 10:00 – 19:30
M 10:00 – 19:30
G 10:00 – 14:30
V 10:00 – 22:30
S  10:00 – 22:30

…per caso sono capitata in questo negozio ed è stata una piacevole sorpresa.
Visitate il loro sito, offrono una ampia scelta tra catering, pranzetto veloce con cibi bio, spesa di prodotti vari

…continua…

mangiare vegetali di stagione e colore vario

L’alimentazione ed un corretto stile di vita povero di eccessi e ricco di movimento fisico sono le fondamenta su cui costruire una vita sana.

La frutta e la verdura sono fondamentali in una corretta alimentazione. Aiutano a rimanere in forma ed in buona salute.
Bisogna fare attenzione a mangiarne quotidianamente (si dice cinque porzioni al giorno) in

…continua…

additivi alimentari pericolosi + emails allarmistiche bufala

ATTENZIONE…sta girando una email contenente un doc sugli additivi alimentari pericolosi pieno zeppo di ignoranza e malafede.
Il doc sembra una circolare-allarme/denuncia del “centro anti tumori di Aviano”
ma è una bufala colossale!

Vi basti sapere che in questa sciocca email si denuncia l’E330 come il peggiore dei cattivi!!!… mentre invece basta una rapidissima ricerca google per scoprire

…continua…