tre nuovi brand europei di scarpe eco

Cresce ogni giorno l’economia alternativa, quella consapevole, sostenibile, responsabile e rispettosa dell’ambiente e della dignità dei lavoratori.
E’ un piacere vedere ovunque nuove proposte “green” (o cubospheriche) dai ristoranti ai fattorini all’elettronica ai servizi alle…scarpe
Infatti anche l’abbigliamento inizia timidamente ad ammodernarsi scrollandosi di dosso le croste puzzolenti dei processi iper industrializzati ed il sangue dei

…continua…

Tacatì, la spesa (on line) a km zero

Tra i progetti vincitori della  Start Cup Piemontese c’è un business innovativo: Tacatì (”vicino a te” in Piemontese).

L’idea è nata da due ragazzi Astigiani, Giulia Valente, 27 anni, e Stefano Cravero, 34 che dopo aver terminato gli studi ed aver viaggiato per il mondo si sono presentati alla Coldiretti di Asti ed hanno presentato lo

…continua…

lista prodotti sottomarca di qualità

Riporto qui di seguito una lunga lista di prodotti che troviamo sugli scaffali dei

…continua…

parmigiano per aiutare i terremotati

Salve a tutti,

qui siamo vivi e vogliamo andare avanti…..

chiediamo a tutti non una mano, ma l’opportunità di rialzarci con il nostro lavoro…..

la mia STALLA, come altre venti , porta il latte alla COOPERATIVA SOCIALE  LA CAPPELLETTA ,grazie alla quale produciamo centinaia di forme al giorno di PARMIGIANO REGGIANO: che è simbolo della

…continua…

Passamano (Bz): il primo negozio dove non si paga

Un negozio senza casse.
Uno spazio in cui il denaro non vale nulla.
Un luogo dove gli oggetti non hanno prezzo.
E’ spuntato dal nulla lo scorso sabato a Bolzano, precisamente in Via Rovigo, 22/C e si chiama “Passamano”: é il primo “non-negozio” in Italia basato unicamente sulla filosofia del recupero e del riutilizzo, dove le “cose” valgono

…continua…

Verdessenza: bottega eco e solidale a San Salvario (Torino)

Verdessenza, la bottega eco e solidale

Aperta a San Salvario dalla Società Cooperativa Ecosum

Un emporio del consumo critico, ma anche uno spazio sperimentale in cui condividere in/formazioni che aiutano a tenere conto dell’impatto ambientale e culturale delle nostre decisioni quotidiane. È questo lo spirito con cui è nata Verdessenza, l’ecobottega della sostenibilità, aperta

…continua…

L’orto dei ragazzi

Sono un paio di settimane che compro frutta e verdura da loro, è un’opportunità per mangiare prodotti bio, a kmO e aiutare una cooperativa che da una possibilità di lavoro a rifugiati politici. Con la modica cifra di € 2,25 al kg sia la frutta che la verdura + € 3 per la consegna, si può ricevere direttamente a domicilio

…continua…

Artisti in una Jeanseria?!!!

Arsenico & Breakfast
Siamo un negozio storico di Torino, in pieno centro, all’ombra della Mole Antonelliana, siamo una Jeanseria con la J xchè mangiamo pane e denim dal  ‘77 .
Abbiamo uno spazio bellissimo che è poco sfruttabile per l’esposizione e la vendita della merce perciò ci è venuta questa idea:

Cerchiamo Artisti, Artigiani, Creativi interessati a promuovere

…continua…

SUGRU : il “pongo” per riparare ogni cosa

Si chiama Sugru, è modellabile a mano nuda, sembra plastilina gommosa, è morbida e colorata e ripara ogni cosa.
La metti dove serve, la lasci seccare una notte e la mattina dopo è diventata forte a sufficienza da fare struttura. Inoltre s’appiccica a tutto, è elettricamente isolante, è resistente all’acqua, flessibile e removibile.
Insomma…ripara ogni cosa con

…continua…

La filiera corta come risposta al caro carburante

Liberalizzazioni, aumento dei costi dei carburanti e dei pedaggi autostradali sono la scintilla che ha innescato le proteste di 80 mila tra contadini, autotrasportatori e commercianti siciliani che da giorni bloccano strade, ferrovie e porti dell’Isola. Da una Sicilia ormai a secco – distributori di carburante chiusi, scaffali dei supermercati vuoti, scorte di acqua ormai

…continua…