Pubblicato da "Alino" il 3rd July del 2012 alle 11:18 am nelle Categorie: -gente "comune", Cultura Generale, Etica, Ispiranti, Libri & co, Politica
Il 3 maggio Anna Frank 1944 scriveva nel suo Diario
” A che cosa serve mai la guerra?
Perché gli uomini non possono vivere in pace?
Perché devastare tutto?
La domanda è comprensibile, ma finora nessuno ha ancora trovato una risposta soddisfacente.
Già, perché in Inghilterra fanno aeroplani sempre più grandi, bombe sempre più pesanti e, nello stesso tempo, case prefabbricate
…continua…
Pubblicato da "RoMa" il 10th June del 2012 alle 12:33 am nelle Categorie: -artisti, Arte, Musei, Fiere...
Un giorno sono entrato al Rijksmuseun di Amsterdam per vedere i capolavori del maestro fiammingo , primo fra tutti La Ronda di Notte, ma all’ingresso son rimasto colpito da questo quadro, di dimensioni enormi, di un pittore noto certamente ai cultori, ma semisconosciuto ai più. Si tratta di un grande ritratto di gruppo: “Banchetto della
…continua…
Pubblicato da "mammannaggia" il 14th April del 2012 alle 4:58 pm nelle Categorie: -gente "comune", Cultura Generale, Ispiranti, Musica
Non c’è movimento senza ritmo!
…quanto è vero, forse non ce ne accorgiamo perchè ormai viviamo così lontani dalla natura…..
Vedere per credere!!!
…filmato originale del fotografo olandese Thomas Roebers.
Pubblicato da "RoMa" il 6th April del 2012 alle 9:40 pm nelle Categorie: -gente "comune", Ispiranti
Guardate questa donna e ricordate il suo viso x sempre…lei e’ Irena Sendler donna di origine tedesca. Durante la seconda guerra mondiale è stata assunta come idraulico nei campi di concentramento ma lei aveva un secondo fine riguardo a questo lavoro. Sapeva dei piani terrificanti dei nazisti…aveva il suo furgoncino e le sue borse ingombranti…alla
…continua…
Pubblicato da "feficoico" il 15th March del 2012 alle 11:21 am nelle Categorie: -uomini di cultura, Cultura Generale, Ispiranti
« Illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso.
Minorità è l’incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stesso è questa minorità, se la causa di essa non dipende da difetto d’intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 23rd February del 2012 alle 2:58 pm nelle Categorie: -artisti, -gente "comune", Ispiranti, Politica, Società e Costume
Non mi piacciono le cose sciocche e volgari e difficilmente rido di gusto. Ma la rubrica video “Tolleranza Zoro” di Diego Bianchi mi fa sbellicare…lo trovo intelligente, rapido, malizioso, colto, impegnato, leggero, piacevole.
Veramente BELLO.
Qui il link alla sua scheda wiki.
Qui il link al suo blog.
Qui il link al suo canale su youtube.
E qui di seguito
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 1st February del 2012 alle 7:11 pm nelle Categorie: -uomini di cultura, Libri & co, Natura, Scienza e Tecnologia
La neve.
In questi giorni se parla molto in gran parte d’Italia ma forse non tutti sanno che ogni fiocco è UNICO !
…non esistono due fiocchi di neve uguali!
Un uomo tra tutti li conosce veramente bene. Si chiama Kenneth G. Libbrecht e lavora in USA.
Li ha studiati e fotografati e catalogati per anni, uno ad uno,
…continua…
Pubblicato da "mammannaggia" il 26th January del 2012 alle 2:46 pm nelle Categorie: -artisti, -sportivi, Teatro
Semplicemente da guardare, per il puro godimento dell’anima e della vista….
Se vi interessa sapere di più su questo straordinario ballerino: Guillaume Côté
Pubblicato da "guest" il 2nd November del 2011 alle 11:06 am nelle Categorie: -gente "comune", -politici
Thomas Sankara: l’uomo del Burkina Faso che voleva un’Africa liberata dagli imperialismi stranieri:
1 day ago – try also: side effects
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 19th October del 2011 alle 11:39 am nelle Categorie: -avventurieri ed esploratori, -gente "comune"
Jean Béliveau, 56 anni canadese, è tornato casa.
…continua…
|
SCRIVICI Contatta CuboSphera qui:
Questioni generiche:
info@cubosphera.net
Questioni amministrative:
admin@cubosphera.net
Questioni tecniche:
tech@cubosphera.net
|