vendere i rifiuti…si fa anche così

L’immondizia ha un valore economico reale. Bisogna VENDERLA a chi di dovere.
Norvegia, Germania…e iniziano a comparire anche in Italia i “distributori automatici” di “buoni acquisto” in cambio di spazzatura.
Il funzionamento è semplicissimo: si inseriscono nella “macchinetta” le bottiglie di plastica e le lattine vuote, la macchina le “mangia”, fa la somma di tutta l’immondizia raccolta

…continua…

lavorare per cambiare questo mondo

SPEGNETE LA TVUSCITE DA CASAINCONTRATE I VOSTRI VICINI
ACCOGLIETE LE PERSONEGUARDATE IN SU QUANDO CAMMINATESEDETEVI IN TERRAZZA
PIANTATE FIORI
SORRIDETE
USATE LA VOSTRA BIBLIOTECA
GIOCATE INSIEME
COMPRATE DAI COMMERCIANTI LOCALI
CONDIVIDETE QUELLO CHE AVETE
AIUTATE UN CANE RANDAGIO
PORTATE I BAMBINI AL PARCO
ONORATE GLI ANZIANI
SUPPORTATE LE SCUOLE DI QUARTIERE
AGGIUSTATELO ANCHE SE NON LO AVETE ROTTO VOI
SFAMATE CHI NE HA BISOGNO
FATE GIARDINAGGIO INSIEME
ABBIATE DUBBI
RACCOGLIETE LA

…continua…

mangiare vegetali di stagione e colore vario

L’alimentazione ed un corretto stile di vita povero di eccessi e ricco di movimento fisico sono le fondamenta su cui costruire una vita sana.

La frutta e la verdura sono fondamentali in una corretta alimentazione. Aiutano a rimanere in forma ed in buona salute.
Bisogna fare attenzione a mangiarne quotidianamente (si dice cinque porzioni al giorno) in

…continua…

una perla nel mucchio di spazzatura

Finalmente una pubblicità che sa dove andare e sollevare emozioni toccanti e smuovere -si spera- coscienze.

Ecco la pubblicità sulle cinture sicurezza più bella ch’io abbia mai visto!

usare i mozziconi di matita

Esiste un modo comodo semplice ed economico per usare i mozziconi di matita fino alla fine.
Si tratta di una specie di “penna” che si compra in cartoleria.
Questa “penna” è cava ed ha una estremità aperta nella quale inserire la matita da usare.
Con questa “prolunga”  la matita nonostante sia lunga sono un centimetro diventa lunga come

…continua…

plastica incompatibile con gli alimenti

…ho ricevuto questa email…la pubblico per dargli maggior visibilità…sono una prof di inglese quindi non ho opinioni tecniche al riguardo però mi sembra una cosa potenzialmente importante:

L’acqua in bottiglia lasciata nella vostra automobile è molto dannosa.
È stata identificata come la causa più comune dell’elevato tasso di diossina nella formazione del cancro al seno.
Il calore reagisce con

…continua…

mobilità urbana intelligente e moderna: il Car Sharing

Se abiti in una “grande” città italiana
(Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Firenze, Genova, Livorno, Mantova, Milano, Modena, Novara, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Reggio Emilia, Roma, Scandicci, Sesto Fiorentino, Taranto, Torino, Venezia, Viareggio ed altre ancora…informati)
se possiedi una automobile con la quale fai meno di 10′000 km all’anno sappi che esiste un modo più economico e

…continua…

La banca del tempo

Ne avevo già sentito parlare ma non mi era chiaro il meccanismo,  l’idea è semplice, si offrono servizi, prestazioni, tempo in cambio di tempo, cucini per qualcuno e qualcuno ti guarda il bambino, offri ripetizioni di matematica e chiedi compagnia per una serata a teatro, etc etc.
La provincia di Torino ha attivato questo servizio.

qui il

…continua…

calcola quanto inquini (by WWF)

In giro nel web ce ne sono proprio tanti di “calcolatori di footprint” e tra quelli che ho provato direi che questo è il migliore.

In cinque minuti si dichiara cosa si mangia, come ci si sposta, dove si abita, e le “cose” possedute e lui calcola quanto siete “inquinanti”.
Io per esempio, mangiando poca carne, spostandomi

…continua…

Filiera economica post raccolta differenziata

L’immondizia è una risorsa…i rifiuti sono un bene economico.
Con una raccolta differenziata fatta bene si riesce ad attivare una filiera produttiva sana e redditizia.
Differenziere riciclare rigenerare.
La tecnologia c’è.
Le strutture ci sono.
L’economia funzionerebbe.
Le normative, le leggi, le regole ci sono.
Le idee ci sono.
C’è tutto.
…manca solo la testa della gente…la responsabilità civica…l’EDUCAZIONE.

Per esempio questo centro di riciclo

…continua…