Pubblicato da "RoMa" il 29th April del 2013 alle 12:51 pm nelle Categorie: Cultura Generale, Economia, Politica, Società e Costume, Storia
Pochi sanno che il reddito di cittadinanza, sbandierato ai quattro venti come mirabile intuizione di Beppe Grillo, fu argomento di proposta di legge presentata proprio di Teodoro Buontempo il 18 maggio del 2006.
Proposta di legge per la proprietà popolare della moneta e distribuzione di un reddito di cittadinanza.
Questa proposta non nasce ovviamente da M5S, come
…continua…
Questo pannello 2 sep 2012 … buy cheap zyban online — online — buy zyban online india buy cheap zyban online — online — buy zyban … solare produce acqua calda da una fonte rinnovabile (il sole) e riutilizza bottiglie di plastica. Inoltre, chiunque può costruirne uno.
Si tratta di una invenzione di un
…continua…
Pubblicato da "RoMa" il 11th April del 2013 alle 8:55 pm nelle Categorie: Consumo Critico, Economia, Politica, Società e Costume
Un paese con struttura industriale basata su piccole e medie imprese vive di mercato interno.
L’export aiuta, ma le piccole aziende non reggono la concorrenza delle grandi multinazionali e quindi sono destinate a settori di nicchia, idee e qualità, che non bastano per risollevare l’economia.
Da noi, invece, accade esattamente il contrario, ci comportiamo come quei paesi
…continua…
VI DOVETE RENDERE CONTO che è proprio così, ci sono poteri economici che dominano su tutto. GUARDATE: una multinazionale che intenta cause affinché i FARMACI ANTITUMORALI non, ripeto NON, siano prodotti a basso costo. È così su tutto! SU TUTTO. Come sul petrolio, che ci avvelena e ci rende schiavi; eppure vent’anni fa Grillo ha
…continua…
L’arrotino (sostantivo maschile, derivato di ) è una professione che consiste nella prozac online . fluoxetine india, can you , canada pharmacy prozac no prescription. antidepressants online pharmacy. o affilatura delle lame. Oggi gli arrotini sono in grado di riparare i meccanismi di apertura e chiusura degli order online at usa pharmacy! 20mg.
…continua…
Pubblicato da "R. The Rabbit" il 20th March del 2013 alle 10:03 pm nelle Categorie: Alimenti, Cultura Generale, Economia, Politica
Quando parliamo di quote latte, indichiamo delle soglie ben precise (espresse in kg) riguardanti la produzione del latte che variano di Paese in Paese all’interno dell’Unione Europea. Oltre questi limiti, la produzione viene fortemente tassata con delle imposte disincentivanti.
Ogni acquirente di latte all’ingrosso (un caseificio per esempio) deve tenere uno specifico
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 16th January del 2013 alle 10:47 pm nelle Categorie: Altrove è Diverso, Ambiente ed Energia, Buone Notizie, Cultura Generale, Economia, Etica, Natura, Politica
Dopo anni di crisi l’economia irlandese sta tornando a girare, anche grazie ai proventi della carbon tax e allo stimolo che ha dato all’efficienza e alle fonti alternative.
I tempi duri l’Irlanda sta facendo di tutto per lasciarseli alle spalle. E a rimettere in sesto le tasche e l’umore degli orgogliosissimi irlandesi non è stato però
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 15th January del 2013 alle 5:42 pm nelle Categorie: -pubblici, Consumo Critico, Dove Trovare Info, Economia, Viaggi e Turismo
I trucchi per offrire lo stesso servizio (trasporto aereo) a costi circa 1/3 sono principalmente i seguenti:
decollare e atterrare da aeroporti più piccoli e decentrati:
tasse aeroportuali più basse
operazioni imbarco/sbarco più rapide e semplici
tenere fermi gli aerei a terra il minor tempo possibile
flotte di aerei tutti uguali:
costi di acquisto più bassi
manutenzione più economica e semplice
equipaggi facilmente
…continua…
Pubblicato da "RoMa" il 29th December del 2012 alle 11:01 am nelle Categorie: Cultura Generale, Economia, Politica, Storia
Credo che molti italiani, anche fra gli addetti ai lavori, ignorino quando è nato il debito pubblico italiano.
La tabella successiva fa un pò di chiarezza (con Nomi, Periodo ed Entità).
Andamento del rapporto Debito Pubblico/PIL in Italia dal dopoguerra ad oggi.
1950 – 1970 media 30 %
1970 – 1975 media 44%
1976 -1981 Andreotti – Cossiga – Forlani
…continua…
Ancora una volta mi ritrovo a scrivere male delle aziende farmaceutiche e delle medicine in generale.
TERRIBILE
Questa volta mi limiterò a riportare una particina microscopica di un intero libro:
“L’efficacia dei farmaci viene verificata da quelli che li fabbricano, con test clinici mal progettati e condotti su un piccolo numero di pazienti poco rappresentativi, e analizzati con
…continua…
|
SCRIVICI Contatta CuboSphera qui:
Questioni generiche:
info@cubosphera.net
Questioni amministrative:
admin@cubosphera.net
Questioni tecniche:
tech@cubosphera.net
|