sale iodato buono per il cervello

Più iodio alle mamme, bambini più intelligenti. Lo iodio, infatti, è un elemento essenziale per lo sviluppo del cervello sale estrace estrace cream generic purchase estrace sale where to buy generic estrace cream

…continua…

la migliore Tavola Periodica del web

In fondo a questo articolo il link alla migliore Tavola Periodica degli Elementi ch’io abbia mai trovato sul web.
La trovo ben fatta e tanto notevole da segnalarla perché, oltre alle informazioni “standard”:

nome dell’elemento
sigla dell’elemento
numero atomico Z
numero di ossidazione
massa atomica A
gruppo
periodo

questa Tavola Periodica cliccabile mostra anche:

il numero di elettroni per ogni livello energetico
una rappresentazione grafica della

…continua…

comete pilotate: disinformazione e chiarimenti

In rete gira veramente di tutto di più…comprese molte pagine come questa piene di castronerie tipo:
———————————————————-
La Cometa ISON ha eseguito una serie di aggiustamenti orbitali che presentano delle anomalie…opera degli alieni? Secondo l’agenzia spaziale federale russa, la Cometa ISON ha fatto una serie di “aggiustamenti orbitali inspiegabili,” intorno al pianeta Marte per allinearsi meglio con il pianeta

…continua…

vecchio mestiere: L’AMANUENSE

Prima della diffusione della , l’amanuense o il copista, era la figura professionale di chi, per mestiere, ricopiava  a servizio di privati o del pubblico.

Nell’ la professione di amanuense era esercitata dagli  top quality medications. generic name of amoxil . top offering, buy . . Dopo la diffusione del  fu coltivata soprattutto in centri religiosi (in

…continua…

2053 esplosioni nucleari in 53 anni

Non ci sono molte cose da dire a parte che una media di 1 esplosione nucleare ogni 10 giorni mi sembra una cosa veramente ma veramente…folle!
…come sarebbe oggi la vita sulla Terra se tutto questo impegno e ingegno e tempo e risorse e denaro e intelletto e ricerca e sviluppo fosse stato impiegato per cose diverse?!?…tipo

…continua…

il “Crowd Funding”

Internet ha rivoluzionato il mondo.
La caratteristica principale di internet è che ogni cosa ivi pubblicata ha il potenziale di raggiungere istantaneamente molti milioni di persone: un video su youtube può diventare viral ed esser visto centinaia di migliaia di volte in una manciata di giorni, una notizia pubblicata su un blog finisce in prima pagina sulla

…continua…

Elettricità: parte 100 arriva 40

Riferisco i risultati dell’interessante elaborazione dati pubblicata sul blog Eco Alfabeta:

Come illustrato dall’immagine, la filiera di produzione e distribuzione dell’energia elettrica a partire dal petrolio è mostruosamente inefficiente:
delle 100 “unità energetiche” estratte
se ne riescono a distribuire meno di 40.

…se poi si usa una lampadina ad incandescenza, si spreca un ulteriore notevole parte di energia!

…urge una

…continua…

vendere i rifiuti…si fa anche così

L’immondizia ha un valore economico reale. Bisogna VENDERLA a chi di dovere.
Norvegia, Germania…e iniziano a comparire anche in Italia i “distributori automatici” di “buoni acquisto” in cambio di spazzatura.
Il funzionamento è semplicissimo: si inseriscono nella “macchinetta” le bottiglie di plastica e le lattine vuote, la macchina le “mangia”, fa la somma di tutta l’immondizia raccolta

…continua…

Ken Libbrecht e i fiocchi di neve

La neve.
In questi giorni se parla molto in gran parte d’Italia ma forse non tutti sanno che ogni fiocco è UNICO !
…non esistono due fiocchi di neve uguali!

Un uomo tra tutti li conosce veramente bene. Si chiama Kenneth G. Libbrecht e lavora in USA.
Li ha studiati e fotografati e catalogati per anni, uno ad uno,

…continua…

ponti di plastica riciclata

La plastica si produce ma, essendo non biodegradabile, non si può smaltire (a meno di inquinare bruciandola).
Allora la si può trasformare in casa, abbandonarla al suo inevitabile destino: inquinare mortiferamente il mare!!!
Oppure buttarla differenziatamente così da permettere le aziende specializzare (come per esempio l’inglese Vertech) di lavorare la materia onde poterla riciclare.
Per esempio, in inghilterra è

…continua…