rassegna stampa (via web)

Sento la necessità di riassumere in un solo “articolo” tutti i link che mandano ai web-site delle agenzie di stampa del mondo.
L’intenzione è raccogliere qui una varia ed ampia “finestra” sul mondo.
Alla ricerca della migliore qualità dell’informazione.
Sotto troverete link direttamente alla pagina “world” (quando esiste) del sito in questione.

  • The Huffington Post:
    sinistra (liberale), USA, dal 2005
  • News Illecito:
    ITALIA
  • Open Parlamento:
    ITALIA
    da qua potete guardare cosa e come lavorano i parlamentari italiani… uno per uno… assenze, che leggi hanno appoggiato, cosa votano, di chi sono “amici” etc etc…
    come dice il titolo… parlamento aperto
  • MISNA:
    cattolico, ITALIA, dal 1997
    una semplice e concisa “lista” di eventi importanti (guerre, carestie, genocidi etc) spesso “dimenticate” dai grandi media
  • A24Media:
    AFRICA
    un riassunto chiaro come MISNA ma quasi solo sull’africa…fa sovente riferimento ad AlJazeera
  • Al Jazeera:
    QATAR, dal 1996
    ottima divisione delle notizie in 6 zone geografiche (Africa, Americhe, Asia Est, Asia Centro, Medio Oriente, Europa)
  • Peace Reporter:
    ITALIA, dal 2003
    l’idea è una  “fusione” di MISNA e Emergency
    le notizie sono organizzate nazione per nazione (solo le più “piccole”…non troverete Italia o USA…). Inoltre troverete una introduzione socio-politico-economico-storica della nazione in questione…ottimo per contestualizzare correttamente le informazioni
  • Asia News:
    cattolico, ITALIA, dal 1986
    precisissima (forse troppo?) divisione delle notizie in 7 zone geografiche (Medio Oriente, Asia Est, Asia Sud, Asia Centro, Asia Sud-Est, Asia Nord, Asia Nord-Ovest) e poi di paese in paese
  • The Guardian:
    sinistra (laburista), UK, dal 1821, copie: 350’000
  • Corriere Della Sera:
    centro sinistra, ITALIA, dal 1876, copie: 620’000
    nasce e cresce nell’aria (ed area) milanese…è il quotidiano più diffuso in italia
  • Informazione Corretta:
    filoisraeliana, ITALIA
    Israele e Medio Oriente: riassunto di alcuni giornali italiani
  • UNHCR:
    NAZIONI UNITE, dal 1951
    rassegna stampa dell’Alto Commisariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
  • Reporter Senza Frontiere:
    FRANCIA, dal 1985
    il motto è “difendere la stampa libera”
    le notizie sono divise in 5 zone geografiche (Africa, Americhe, Europa & USSR, Medio Oriente & Africa Nord) e poi di paese in paese
  • Internazionale IT:
    ITALIA, dal 1993
    riassunto da giornali e riviste da tutto il mondo…in edicola in venerdì
  • Courrier International:
    FRANCIA, dal 1990
    riassunto da oltre 900 tra giornali e riviste da tutto il mondo
    completo, estevo, vario, diviso anche per zone geografiche
  • FARS news:
    IRAN
    “tutto” Ahmadinejad 🙂
  • the New York Times:
    sinistra (liberale), USA, dal 1851, copie: più di 1’000’000 !!!
    beh…che piaccia o meno è il 96esimo sito più consultato al mondo…ne consegue un notevole peso nell’opinione pubblica planetaria
  • Financial Times / the Wall Street Journal:
    UK / USA, dal 1888 / dal 1889, economia, copie: 400’000 / 2’000’000
    beh, sono i due quotidiani di riferimento per il mondo della borsa e dell’economia in generale…considerato il “peso” dei soldi nella società moderna…
  • El Pais:
    social-liberale, SPAGNA, dal 1976, copie: 450’000
    è il maggior quotidiano (non sportivo) di spagna
  • El Mundo:
    centro destra (conservatore), SPAGNA, dal 1989, copie: 330’000
    è l’antagonista “di destra” del Pais
  • South China Morning Post:
    CINA, dal 1903, copie: 110’000
    È uno dei quotidiani in lingua inglese più influenti del paese.
    Si occupa soprattutto di economia e finanza per la Cina del sud e Hong Kong. È un punto di riferimento per seguire la politica cinese. Il sito internet propone ogni giorni tutti gli articoli del giornale più approfondimenti e dossier settimanali
  • BBC:
    indipendente (ma è una azienda pubblica), UK, dal 1922
    internazionalmente considerato quale autorevole punto di riferimento nel giornalismo internazionale (qualità e professionalità)
    la BBC è una enorme società radiotelevisiva contenente tra le altre cose più di trenta “emittenti locali” (dalla somalia alla francia, nepal, russia ukraino etc etc)
  • la Repubblica:
    centro sinistra (progressivista), ITALIA, dal 1976, copie: quasi 600’000
  • ANSA:
    ITALIA, dal 1945
    è la principale agenzia di stampa italiana…gran parte di ciò che dicono i giornali e i telegiornali italiani parte da qui
  • Le Figaro:
    centro destra, FRANCIA, dal 1826, copie: 320’000
    il secondo più grande ed il più antico di francia
  • Le Parisien:
    FRANCIA, dal 1944, copie: 530’000
    il più diffuso in francia…un pò “pop”…forse troppo
  • Le Monde:
    FRANCIA, dal 1944, copie: 370’000
    È un quotidiano progressista. Rigoroso e sobrio, è uno dei più autorevoli giornali europei
  • Libération:
    sinistra, FRANCIA, dal 1973, copie: 140’000
    il quotidiano fu fondato da Jean-Paul Sartre (nobel per la letteratura…rifiutato!!!)
    è stato il primo quotidiano francese a fare il sito web. Interessante la categoria politica e quella scientifica
  • Der Spiegel:
    GEMANIA, dal 1947, copie settimanali: 1’000’000
    di immediata e facile consultazione le notizie internazionali
  • Time:
    USA, dal 1923, copie settimanali: 3’300’000
    è il magazine che elegge la “persona dell’anno”…direi che non fanno molto altro di indispensabile…o sbaglio?
  • UNICEF:
    Nazioni Unite, dal 1946
    sul sito sono pubblicate info di carattere “sichurezza, fame, carestie, guerre”…
  • Express:
    sinistra, Francia, dal 1953, copie: 500’000
    settimanale nato sul modello dello statunitense “Time” nel periodo della guerra in indocina

Certamente questa è una “collezione” che va costantemente aggiornata e integrata quindi invito tutti a consigliare e criticare e correggere così da creare, nel tempo, una “finestra” ampia ma di qualità.
Per comunicarci i vostri siti di informazione preferiti/abituali potete scrivere a “info@cubosphera.net” oppure commentare qui sotto.
Grazie.

Precedente

Augias intervista Paolo Guzzanti

Successivo

Alexa : i 100 mila siti più cliccati del web

  1. Andrew

    L’Express, attenta e acuta testata francese. Da non paragonare con L’Espresso.

  2. Express francese aggiunto!
    …grazie “Andrew”…

  3. pubblico anche il link a questo sito ma…non mi piace granchè…ampio ma dispersivo e le notizie trattate mi sembrano un pò troppo spesso…”leggere”…
    comunque…tutto fa:
    Liquida.com: http://www.liquida.com/

    Mi sembra interessante anche questo sito:
    UnaCittà.it: http://www.unacitta.it/newsite/index2.asp?ref=chisiamo
    …anche se non l’ho ancora scoperto a sufficienza da poter opinare seriamente…

  4. L’Internazionale ha raccolto una completissima collezione di links a TUTTI i principali giornali di TUTTI gli stati
    tutti immediatamente raggiungibili divisi in continenti ed elencati in ordine alfabetico
    ecco qui, a portata di clik, l’EDICOLA PLANETARIA:
    http://www.internazionale.it/edicola/armenia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered by Cubosphera.net