Tag: insegnamento

Erin Gruwell

1994; California; USA

Erin Gruwell è una giovanissima (25enne) insegnante quando, al suo primo incarico, con tantissimo coraggio e forza aiuta i ragazzi peggiori della scuola (i 14enni della sua classe) a cambiare.

Le ceneri degli scontri di LA del ’92 sono ancora calde e la situazione nella scuola di Erin è drammatica: i ragazzi sono abbandonati alla strada, vanno in classe armati, convivono con la violenza e la morte, sono divisi in bande in base alle razze e disertano regolarmente le lezioni.

Erin cerca di dar loro rispetto, ascolto, amore e cultura e riesce in un paio di anni a trasformare la 203 (la sua classe) in un luogo di pace, rispetto e comprensione.
Attraverso lo studio delle disgrazie umane passate (olocausto in primis) la Gruwell riesce a trasmettere ai ragazzi valori che salveranno loro la vita: amore, giustizia, coraggio, fratellanza, pace…

I ragazzi della 203 unendo parti dei loro diari hanno creato un libro di 300 pagine pubblicato in USA nel 1999: “The Freedom Writers Diary” (in onore ai “Freedom Riders“).

Dalla magnifica storia della Gruwell e dei suoi 150 studenti scrittori nasce anche un bellissimo film (doppiato e pubblicato anche in italia): “Freedom Writers”.

Randy Pausch

Qualsiasi mia parola per tentare di spiegare chi è Randy Pausch sarebbe TOTALMENTE inadeguata.
Un uomo “normale” con una vita “normale” che ha voluto insegnarci tanto (su come bisogna vivere la vita) prima di morire…

Questa la sua biografia (in italiano) (in inglese).

Questo la sua ultima lezione (in italiano) (in inglese).

Personalmente, semplicemente, fortissimamente, RINGRAZIO.

Powered by Cubosphera.net