Gli autobus di Los Angeles (CA – USA) hanno una quantità di “trucchetti” niente male rispetto a quelli di Torino che uso tutti i giorni:
- invece dei pulsanti per prenotare la fermata c’è una cordicella lungo tutto il bus…così si può “suonare” la fermata da qualsiasi sedile…non solo dove c’è il pulsante.
- gli autobus rossi (quelli che fanno tanti chilometri e poche fermate) hanno a bordo uno strumento radio che fa scattare i semafori…risulta che l’autobus “becca” sempre tutti verdi e ci mette molto meno… (questo “gadget” fichissimo ce l’hanno anche i mezzi di soccorso e la polizia)
- di notte gli autisti sono autorizzati a fare le fermate “personalizzate”…quasi ti accompagnano a casa…questo bellissimo il servizio è inteso soprattutto per evitare alle donne di fare tanta strada a piedi (dalla fermata a casa) magari in quartieri non proprio raccomandabili.
- gli autisti ti aspettano! Non esiste che l’autista se ne va mentre tu stai arrivando di corsa col braccio alzato. Cosa che qui invece succede SEMPRE ed è veramente “antipatico”.
Lascia un commento