Tag: bici

Mobilità sostenibile: Torino vince il bando europeo per il progetto Opticities

Con questa iniezione di liquidità, speriamo venga qualche buona idea e vantaggi per tutti i cittadini.

L’obiettivo è mettere a punto un navigatore multimodale che integri i dati sulla viabilità con quelli sul trasporto pubblico, carpooling e mobilità ciclistica.

Torino vince ancora: dopo i recenti premi per la sostenibilità del suo aeroporto o per le iniziative di mobilità sostenibile, il capoluogo piemontese questa volta ha superato le selezioni per far parte nel progetto europeo Opticities.

Opticities è un progetto che supporta le città europee nell’affrontare il percorso verso la mobilità sostenibile, sia per le persone che per le merci. Nasce dall’accordo fra 23 partner provenienti da otto paesi dell’Unione Europea e sviluppa forme di partenariato tra pubblico e privato per la sperimentazione di sistemi intelligenti di trasporto (ITS), per la mobilità alternativa e “intermodale”.

Il progetto di Torino avrà un budget di 1 milione e 147 euro, 835 mila circa dei quali finanziati dall’Ue. L’obiettivo è creare un sistema che integri i dati della viabilità come quelli sul traffico, sulle limitazioni alla circolazione, sugli accessi delle auto, con quelli del trasporto pubblico, dei servizi per la mobilità ciclistica e del carpooling. Il sistema sarà sperimentato grazie a 150 volontari che useranno il navigatore multimodale messo a punto. Gli utenti, grazie ad uno smartphone registreranno i dati sul buon funzionamento del navigatore e del sistema informativo generale.

Articolo copiaincollato da GreenEnergyJournal.it

lucchetto inespugnabile

Con la mia pluriennale esperienza di furti di biciclette (me ne han rubate almeno 6!!!) mi sento di poter tirare le somme!…ecco a voi il vade-mecum per non farsi rubare la bici:

  • legatela SEMPRE!…beh…questa era semplice!!…ahahahah!!!
  • usate una bicicletta brutta!…più è brutta e vecchia la bicicletta e meno voglia avranno di rubarvela
  • non lasciatela legata allo stesso palo per giorni e giorni e giorni…alla fine ve la ruberanno di certo!
  • solo i lucchetti ad “U” danno qualche minima garanzia…tutti gli altri si “fan fuori” in un batti baleno!

non compratele usate dai privati

Abito a Torino e in 5 anni mi han rubato la bellezza di 7 o 8 bici…non ricordo più…ho perso il conto!

Una in corso svizzera

Una in piazza statuto

Due in via montevecchio

Una dentro al Poli

Una in corso francia

e forse altre…

NB: erano tutte ben legate!

…mi raccomando, quando succederà a voi (e succederà…è inevitabile!), non disperatevi e mettetelo in conto sin dall’acquisto.

Allora dicevo sarebbe veramente opportuno NON acquistare dai privati sconosciuti biciclette usate!…perchè la stragrande maggioranza di queste sono appunto biciclette rubate!

Per logica: se nessuno comprasse biciclette che “puzzano” di rubato allora nessuno ruberebbe le biciclette xchè non si riuscirebbe a rivenderle!!!

Semplice no?!?

Powered by Cubosphera.net