Tag: nuove

i nuovi valori ed il senso della vita

È cambiato il senso della vita.
C’è meno spiritualità e più materialismo.
La tecnologia è stata male interpretata: ogni conquista scientifica e tecnologica viene colta come un passo verso il compimento del piacere (meno fatica) ed un allontanamento da qualsiasi forma di credo.
L’egoismo è la negazione della vita alla quale viene preferita una condizione di puro piacere personale.
Credere in qualche cosa significa sostanzialmente avere la consapevolezza di far parte di un disegno più vasto.
Chiudersi nel proprio egoismo è non partecipare al disegno, addirittura opporsi.
“…questa nostra civiltà è fallita culturalmente…”
Le ultime generazioni hanno cancellato ogni riferimento, a cominciare dal più importante: il valore ed il ruolo della famiglia.
I gesti quotidiani son cambiati perché i valori son diversi. Dai gesti semplici nascono i grandi cambiamenti quotidiani.
Nel bene e nel male è cambiato il senso della vita.
C’è meno spiritualità e più materialismo.
La tecnologia è stata male interpretata: ogni conquista scientifica e tecnologica viene colta come un passo verso il compimento del piacere (meno fatica) ed un allontanamento da qualsiasi forma di credo.
L’egoismo è la negazione della vita alla quale viene preferita una condizione di puro piacere personale.
Credere in qualche cosa significa sostanzialmente avere la consapevolezza di far parte di un disegno più vasto.
Chiudersi nel proprio egoismo è non partecipare al disegno, addirittura opporsi.
Modern Family

grazie a GreenPeace proteggere il mare dall’uomo diventa legge

GreenPeace vs Rotte a Rischio

GreenPeace ha vinto ancora una volta! Grazie a 34’571 mail di sostegno, il decreto sulle rotte a rischio è stato emanato dal ministro dei Trasporti, Passera, in collaborazione con il ministro dell’Ambiente, Clini.
Il decreto garantirà che disastri come quello della Costa Concordia non minaccino più aree protette.
Dal 1 marzo 2012 navigazione, ancoraggio e sosta per tutte le navi merci e passeggeri di stazza superiore alle 500 mila tonnellate saranno vietati in una fascia di mare che si estende per due miglia marine dai limiti esterni di parchi e aree protette a livello nazionale, sia marine che costiere.
Non è tutto.
Tra le norme ce n’è anche una che riguarda il Santuario dei Cetacei, dove il triste naufragio della Concordia è accaduto: l’obbligo di specifici sistemi di ritenuta di carichi pericolosi per tutte le navi in transito nell’area, ricca di balene e delfini.
È in assoluto la prima importante misura di tutela per un Santuario che da anni chiediamo venga seriamente protetto.

Il decreto garantirà che disastri come quello della Costa Concordia non minaccino più aree protette.
Dal 1 marzo 2012 navigazione, ancoraggio e sosta per tutte le navi merci e passeggeri di stazza superiore alle 500 mila tonnellate saranno vietati in una fascia di mare che si estende per due miglia marine dai limiti esterni di parchi e aree protette a livello nazionale, sia marine che costiere.
Non è tutto.
Tra le norme ce n’è anche una che riguarda il Santuario dei Cetacei, dove il triste naufragio della Concordia è accaduto: l’obbligo di specifici sistemi di ritenuta di carichi pericolosi per tutte le navi in transito nell’area, ricca di balene e delfini.
È in assoluto la prima importante misura di tutela per un Santuario che da anni chiediamo venga seriamente protetto.
Il decreto garantirà che disastri come quello della Costa Concordia non minaccino più aree protette. Dal 1 marzo 2012 navigazione, ancoraggio e sosta per tutte le navi merci e passeggeri di stazza superiore alle 500 mila tonnellate saranno vietati in una fascia di mare che si estende per due miglia marine dai limiti esterni di parchi e aree protette a livello nazionale, sia marine che costiere. Non è tutto. Tra le norme ce n’è anche una che riguarda il Santuario dei Cetacei, dove il triste naufragio della Concordia è accaduto: l’obbligo di specifici sistemi di ritenuta di carichi pericolosi per tutte le navi in transito nell’area, ricca di balene e delfini. È in assoluto la prima importante misura di tutela per un Santuario che da anni chiediamo venga seriamente protetto.
Ha vinto la difesa del Mediterraneo.
…ma ci voleva GreenPeace + il disastro del Giglio per legiferare sul traffico marittimo nei parchi naturali?!?…

Mali: nuove leggi sui diritti della donna ancora ferme…ritenute “contro” il Corano

Bamako, 27 ago. – Il presidente del Mali, Amadou Toumani Toure, ha chiesto al Parlamento di riesamire la proposta di legge per i diritti delle donne che era stata gia’ respinta dal Consiglio Islamico. “E’ necessario rivedere la legge per preservare la pace sociale e la calma”, ha dichiarato il presidente alla radio nazionale. Sabato in 50.000 avevano manifestato contro la nuova legge, ritenuta “un insulto al Corano”.

Il nuovo testo del diritto di famiglia, che deve necessarimente essere approvata dal presidente, riconosce esclusivamente i matrimoni civili, eleva a 18 anni l’eta’ legale per sposarsi, permette il divorzio se i coniugi vivono separati per tre anni e riconosce una parte di eredita’ anche ai figli nati al di fuori del matrimonio. La normativa sostituisce alcune formule giuridiche ritenute discriminatorie nei confronti delle donne: ad esempio si parla di “autorita’ genitoriale” invece che di “potere paterno”, riconoscendo il ruolo delle madri nell’educazione dei figli.

qui la notizia originale

le biciclette nuove comprale da Decathlon

In Italia ritengo sia Decathlon il migliore qualità/prezzo per le biclette nuove.
Link

Powered by Cubosphera.net