Pubblicato da "PSDC" il 20th May del 2019 alle 11:15 am nelle Categorie: Alimentazione, Alimenti, Consumo Critico, Cultura Generale, Salute e Sanità
La questione (ricerche a doppio cieco fatte e rifatte) è la seguente: gli esperti di vino sono tali semplicemente perché li riconoscono a memoria dal sapore. Ma solo se li hanno già assaggiati e memorizzati. Più è infallibile questa “memoria gustativa” e più è esteso il “catalogo memoria” e più è bravo l’esperto.
Un sapore sconosciuto
…continua…
Pubblicato da "Salvatore" il 2nd July del 2017 alle 9:23 pm nelle Categorie: Cultura Generale, Salute e Sanità
Qualche mese fa grazie ai dibattiti televisivi scoppiava in Italia il dibattito sui Vaccini…una rara combinazione ancestrale fece si che dopo un certo battage sui media la Ministra Lorenzin desse vita all’attuale decreto che oggi è in Senato per la sua conversione in legge.
La questione che poteva sembrare di secondo piano rispetto ai temi attuali
…continua…
L’argomento è importantissimo: negli anni 20 in europa sono morte circa (ovviamente, quindi non lo ripeterò più in questo post) 75 milioni di persone per l’influenza h1n1. Il problema si è risolto nei decenni grazie ai vaccini.
Questo mio post non è affatto “contro” i vaccini ma pro informazione e contestualizzazione libera e corretta. Perchè quando
…continua…
In questo momento si potrebbe essere ovunque, fare qualsiasi cosa. Invece ci si siede da solo prima di una schermata. Allora, cosa ci impedisce di fare quello che vogliamo? Essere dove vogliamo essere?
Ogni giorno ci svegliamo nella stessa stanza e seguire lo stesso percorso, a vivere lo stesso giorno di ieri. Eppure un tempo ogni
…continua…
Pubblicato da "guest" il 30th October del 2015 alle 11:12 pm nelle Categorie: AntiDisInformazione, Consumo Critico, Cultura Generale, Salute e Sanità
Un bambino, apparentemente sano, si vaccina. Il giorno dopo ha una crisi convulsiva, e a successivi controlli si dimostra che il bimbo è epilettico. I genitori, comprensibilmente, pensano che sia stato il vaccino a farlo diventare epilettico.
La scienza medica, invece, parte da questa osservazione per farsi la vera domanda: l’epilessia è stata causata dal
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 24th February del 2015 alle 5:38 pm nelle Categorie: Alimentazione, Alimenti, AntiDisInformazione, Salute e Sanità
Gli spinaci sono estremamente ricchi di ferro: FALSO
Se Braccio di Ferro è forte, non è certo perché gli spinaci sono ricchi di ferro.
Questo ortaggio ha effettivamente un relativamente alto contenuto di ferro (2.7 milligrammi per ogni etto di foglie), ma meno di quanto ne contengano le lenticchie (3.3 milligrammi) o le vongole (28 milligrammi).
Come mai, dunque,
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 24th February del 2015 alle 5:06 pm nelle Categorie: Buone Abitudini, Case, Educazione, Salute e Sanità
Se dormiamo male, il giorno siamo stanchi, irritabili, scarsamente produttivi e rischiamo di ammalarci.
La società sta perdendo il sonno. Il problema è che non siamo più capaci di dormire. Siamo “maleducati”.
Le buone abitudini si sono perdute per strada di pari passo con il cambiamento degli stili di vita, soprattutto fra i giovani.
Nel corso degli anni
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 17th December del 2014 alle 4:51 pm nelle Categorie: Alimentazione, Alimenti, AntiDisInformazione, Bellezza e Salute, Consumo Critico, Salute e Sanità
Le bacche di Goji sono il frutto del Lycium barbarum cui appartiene anche il pomodoro, il peperoncino e la melanzana.
Questi frutti vengono coltivati da migliaia di anni e sono considerati un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese.
Queste bacche sono
…continua…
Pubblicato da "Alino" il 29th July del 2014 alle 5:28 pm nelle Categorie: Dove Trovare Info, Natura, Salute e Sanità, Viaggi e Turismo, Web Consigliato
C’è stato un cambiamento di regime: siamo passati da un mare di pesci a un mare di meduse.
«Se prima assistevamo a picchi di presenza di meduse ogni 10-15 anni, nell’ultimo decennio abbiamo un’invasione all’anno.
Ferdinando Boero (credenziali a fondo pagina) identifica tre principali cause responsabili delle sempre più frequenti invasioni di meduse nel Mar Mediterraneo:
1) la
…continua…
Fulvio Ervas “se ti abbraccio non aver paura”
Il libro del viaggio di Franco e Andrea
Il racconto di un viaggio, un viaggio lungo migliaia di chilometri, un viaggio lungo due mesi attraverso nord, centro e sud america, ma anche un viaggio lungo tutta la vita attraverso il rapporto di un padre ed un figlio diciassettenne.
Un viaggio
…continua…
|
SCRIVICI Contatta CuboSphera qui:
Questioni generiche:
info@cubosphera.net
Questioni amministrative:
admin@cubosphera.net
Questioni tecniche:
tech@cubosphera.net
|