pubblicità omeopatica vietata

Qualcuno sa perchè in Italia è vietato dalla legge pubblicizzare i medicinali omeopatici?!?!?

Precedente

farmaci generici uguali ma economici

Successivo

qualità della vita in miglioramento costante

  1. robyars

    I motivi sono molteplici e complessi, il più semplice, ma fondamentale è l’impossibilità di esporre il dosaggio.

  2. Alessandro Pizzoccaro
    sul Corriere Della Sera
    link

    In termini numerici:
    Secondo una recente indagine Istat sono 8 milioni gli italiani (14% della popolazione) che si curano con l’ omeopatia, spendendo ogni anno l’equivalente dell’ 1% del mercato farmaceutico.

    Nonostante ciò il mercato dell’ Omeopatia in Italia presenta delle curiose bizzarrie.
    In Italia , a differenza del resto del mondo, ai medicinali omeopatici è proibito fare pubblicità al pubblico.
    È severamente vietato riportare sulle confezioni indicazioni terapeutiche e posologia (con grave danno per il consumatore).
    Dal 1995 in Italia non è possibile registrare nuovi medicinali omeopatici.
    Il mondo accademico non ha finora inserito nei programmi di insegnamento delle facoltà di Medicina nessun corso ufficiale di omeopatia.
    Eppure, i cosiddetti «prodotti» omeopatici, in realtà, sono medicinali a tutti gli effetti.
    Sono regolamentati all’ interno della direttiva europea sui farmaci, direttiva recepita in Italia con un decreto legislativo.
    Lo stesso Ordine dei Medici ha riaffermato in uno storico documento del 2002, all’ unanimità, che i medicinali omeopatici sono farmaci di esclusiva competenza medica.
    La favola della non efficacia dell’ omeopatia ormai non è più sostenibile da nessun serio ricercatore.

  3. mammannaggia

    Sarà mica che le case farmaceutiche, tutti colossi dell’industria chimica, fanno un po’ di ostruzionismo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered by Cubosphera.net