La mamma di Cd0 sa trasformare magicamente una manciata di ex sacchetti di plastica in un tappetino da ingresso e mi è giunta voce che sappia addirittura tirarne fuori un giubbotto!!!
Il tutto in casa e senza usare attrezzature speciali!
Invito la signora (o la prole) a spiegarci come si fa.
Voi tutti smettete subito di buttare via i sacchetti bucati o coi manici rotti e iniziate a metterli da parte!…se va bene imparate a trasformarli con le vostre mani…se va male li mandiamo tutti alla suddetta signora!!!…ahahahha…
Cd0
Il processo di produzione è semplicissimo… bisogna poi però saper lavorare all’uncinetto!!!
Si deve tagliare il sacchetto allo scopo di ottenere striscie larghe 1-2cm più lunghe possibili (per evitare di avere troppi nodi) e questa operazione la si ripete per ogni sacchetto. Le striscie le si annoda tra loro e le si arrotola per ottenere dei gomitoli.
A questo punto il lavoro è identico al lavoro a maglia o all’uncinetto.
Si possono così ottenere tappeti, sacchetti più resistenti, sottovasi per balconi o interni etc etc…
Lori
anche con la carta di giornale so che c’é chi produce borse eco-sostenibili ed oggetti per la casa
mammannaggia
Buona abitudine sarebbe anche, oltre il riciclo della plastica già acquisita, cercare di portarcene meno a casa. Tenete sempre in tasca o in borsa una sacca in tessuto, tessuto xchè è robusto e occupa molto poco spazio, per i piccoli acquisti quotidiani; latte, pane, giornale, etc. Risparmierete così almeno 1 sacchetto al giorno. Per la spesa grossa, ormai tutti i supermercati hanno in vendita, di solito a 1 euro, dei borsoni robusti e capienti, normalmente realizzati a loro volta con materiali riciclati. Lo si acquista la prima volta e poi lo riusi all’infinito, visto che ciascun sacchetto si paga 5 cent. direi che è molto + comodo e furbo.
paolamcl
volevo segnalare un’altra possibilità di usare i sacchetti di plastica in modo creativo creando per l’appunto di nuovo delle borsine x la spesa ad esempio .L’ho scoperto da un sito inglese ed è una idea molto carina e non dispendiosa , adatta a ki ha fantasia e qualche piccola capacità di cucire ! provo a spiegarvelo si comincia con il tagliare il sacchetto di plastica in modo da aprirlo completamente e si tagliano anke i manici dopodiche lo si stende su di una superficie piatta come ad esempio il tavolo e si sovrappongono almeno minimo due sacchetti aperti in questo modo ,dopodiche se volete potete ritagliare parti singole piccole o grandi di sacchetti colorate o con immagini in modo insomma da creare un disegno se volete e poi ricopre il tutto con carta velina e si passa sopra una solavolta il ferro da stiro a calore minimo però e vedrete ke in pratica avrete ottenuto di incollare i vari strati e le eventuali decorazioni.Poi si passa a creare delle striscie + o – lunghe a seconda di quanto lunghe si vogliono i manici e alla fine si assembla il tutto cucendo o a mano o a macchina buon lavoro allora ! CIAO paola