Tag: anti

Bruno Munari

Artista geniale! Difficile classificarlo in una categoria precisa. Famose le sue “macchine inutili”. Esposte per la prima volta nel 1933, si tratta di strutture mobili formate da elementi geometrici da appendere nello spazio e quindi in continua trasformazione. Precursore dell’arte cinetica è stato un instancabile sperimentatore, sempre attento alle forme della visione e alle possibilità percettive. Straordinario il suo rapporto con il mondo infantile!

“Inventore, artista, scrittore, designer, architetto, grafico, gioca con i bambini”. Così Munari si presenta in occasione della sua mostra a Cantù nel 1995, evidenziando l’importanza del gioco, dell’azione insieme ai bambini. Perché tanto interesse per il mondo dell’infanzia?…
“Non potendo cambiare gli adulti, ho scelto di lavorare sui bambini perché ne crescano di migliori. E una strategia rivoluzionaria quella di lavorare sui e con i bambini come futuri uomini”. E ancora: “Ci dobbiamo occupare dei bambini e dare loro la possibilità di formarsi una mentalità più elastica, più libera, meno bloccata, capace di decisioni. E direi, anche un metodo per affrontare la realtà, sia come desiderio di comprensione che di espressione. Quindi, a questo scopo, vanno studiati quegli strumenti che passano sotto forma di gioco ma che, in realtà, aiutano l’uomo a liberarsi”.

Per saperne di più consulta il sito wiki, la Collezione Bruno Munari, Munari e i bambini.

antipulci fatto in casa (al rosmarino)

Pare (e sottolineo pare) che una tisana al rosmarino spruzzata (quando fredda magari è meglio!) sul pelo della “bestia” tiene lontane le pulci!!!

PS: se qualcuno ha provato o ne sa qualcosa si faccia vivo (axdc@libero.it)

aulin è ok

Il principio attivo dell’Aulin è il Nimensulide, non so se è scritto correttamente, come antinfiammatorio è molto efficace e come tutti i medicinali vanno presi con cognizione, alcuni effetti collaterali, sono assolutamente soggettivi, in base a particolare sensibilità, stato di salute generale ed eventuali allergie, per gli antinfiammatori credo che chi soffre di ulcera, gastrite o problemi di stomaco, debba prenderli con cautela e soprattutto a stomaco pieno.

Powered by Cubosphera.net