Osvaldo Cavandoli (autore de “La Linea”)

Osvaldo Cavandoli,
milanese di adozione, classe 1920, animatore e autore di fumetti.
Celebre il suo strepitoso “Mr Linea”: cartone animato (degli inizi anni ‘70) costituito da un uomo che percorre una linea virtualmente infinita e di cui è anch’esso parte integrante.
Il personaggio incontra nel suo cammino numerosi ostacoli e spesso si rivolge al disegnatore in un parlata onomatopeica

…continua…

TripAdvisor.com: una gigantesca guida turistica web

TripAdvisor è probabilmente il più grande sito web di recensioni e consigli turistici.
Chiunque può scrivere e pubblicare una recensione, un consiglio o una critica su soggetti di interesse turistico.
Nasce nel 2000 ed ora è veramente cresciuta.
Può aiutare nei viaggi e nelle vacanze per farsi un’idea preventiva sulle caratteristiche, pregi e difetti di attrazioni turistiche,

…continua…

La “Settimana della Cultura”: musei gratuiti in tutta Italia

la Settimana della Cultura – 2010

Dal 16 al 25 aprile 2010 la XII Settimana della Cultura.
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali apre gratuitamente, per dieci giorni, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio.
Più di 3.000 appuntamenti per tutti

…continua…

Heidemarie Schwermer: VIVERE SENZA SOLDI, incontri a Torino il 24 marzo 2010

Voglio segnalarvi un appuntamento URGENTE E IMMANCABILE-IRRINUNCIABILE !!! SPERANDO CHE CONDIVIDIATE LA MIA OPINIONE! copio e incollo qui il VOLANTINO DELL’ARRIVO A TORINO E DELLA CONFERENZA DELLA MITICA Heidemarie Schwermer autrice del libro “Vivere senza soldi” Chi non la conosce avendo letto questo libro si è perso qualcosa di molto importante!

Heidemarie Schwermer, ex pedagogista tedesca sessantasettenne,

…continua…

La Scienza in Piazza

«L’arte e la scienza hanno in comune una radice fondamentale: la curiosità intelligente nei confronti del mondo. Entrambe sono, infatti, modi per andare oltre la realtà immediata delle cose: come l’arte non è un semplice “vedere”, così la scienza trova spiegazioni che quasi sempre contraddicono il senso comune». - Marino Golinelli

Queste sono le parole, che condivido,

…continua…

Domenico Di Zanobi detto Maestro della natività Johnson

Santa Maria del Soccorso di Domenico Di Zanobi

Fortunatamente, col pretesto del lavoro, da 35 anni frequento Firenze e tutte le occasioni sono buone per rendere omaggio all’immenso patrimonio artistico della città. Anni fà visitai la Chiesa di Santo Spirito ed in così vasta e varia esposizione di opere “grandi” anche per dimensioni una catturò la

…continua…

Museo del Cinema (Torino)

Il Museo del Cinema (dentro la Mole Antonelliana, il ns gioiellino):
sedersi ad esempio in relax sulle magnifiche poltrone rosse sbirciando i film proiettati sul megaschermo sulla parete o guardando le ambientazioni ke si snodano davanti ai vs occhi in una spirale verso l’alto mentre l’ascensore sale …..non vi sembra di vederlo?
Non xdete la visita di questo museo

…continua…

Franz Marc

…articolo da finire…

Alfredo Jaar “Geography=war 1991″

Geography = War (1991)
Questa installazione di alfredo Jaar è composta da una serie di sei lightbox che sul fronte ci mostrano mappe segnate da traiettorie, sul retro immagini dell’Italia e della Nigeria; queste ultime vengono riflesse da una serie di specchi sul muro retrostante. Jaar ricostruisce – presentandocela poi scomposta – la mappa dello spostamento

…continua…

Arte Primitiva

Con il termine Arte Primitiva si intende quel fenomeno culturale che, a partire dagli ultimi decenni del XIX secolo, ha messo in evidenza l’interesse per l’arte dei popoli primitivi da parte degli artisti delle avanguardie storiche occidentali ma anche di numerosi loro predecessori e successori. Molto presto, tuttavia, l’uso di questo termine si è esteso

…continua…